Consiglio Notarile
di Rovigo

 


 

Mission

“Là dove il giudice assume una funzione risanatrice e riordinatrice per così dire, della patologia della vita giuridica, il notaio ne assume una efficacemente preventiva dei conflitti, mediante la quale esso contribuisce potentemente alla realizzazione dell'ordine sociale. Ma al di là della posizione formale, che il notaio assume, di mediatore tra pubblico e privato, il notaio è anche l'equilibrato e responsabile consulente delle parti nella formazione ed espressione della loro volontà giuridicamente rilevante. È qui che la preparazione tecnica, la sensibilità umana, il senso sociale del notaio possono avere la loro esplicazione con effetti benefici di rilevante portata ed è qui che il notaio svolge in concreto un'attività veramente efficace per muovere ed orientare in senso costruttivo la vita sociale"

Aldo Moro

Il Consiglio Nazionale del Notariato è un'istituzione nata in Italia ed oggi presente in 91 paesi del mondo. Il notaio svolge la funzione di controllo preventivo di legalità, garantendo che ogni atto notarile sia conforme alla volontà delle parti e alla legge. E’ sottoposto a controlli dello Stato, dell’Agenzia delle Entrate e del Ministero della Giustizia. Riciclaggio, furti di identità, iscrizioni di ipoteche, trascrizioni di pignoramenti, sussistenza di diritti di prelazione e di servitù: sono questi i controlli effettuati dal notaio, pubblico ufficiale super partes, per evitare rischi di contenzioso ai cittadini.

Scopri di più

Attualmente il Collegio è composto da 15 membri presenti in tutta la provincia di Rovigo.

Organigramma:

  • Elisa Giovanna Bortolin, Presidente
  • Marzia Tommasina Formicola, Consigliera
  • Livio Penzo, Consigliere
  • Davide Quota, Segretario
  • Giannenrico Cocito, Tesoriere